Albo d'oro Coppa delle Coppe AFC - scheda completa
CALCIO ASIATICO > Competizioni per club abolite
a
ANNO | VINCITRICE | DATA | CITTA' | STADIO | FINALE | RISULTATO |
2001-02 | Al-Hilal Saudi | 30 Marzo | Doha (Qatar) | - | Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) - Jeonbuk Hyundai Motors (Corea del Sud) | 2-1 dts (1-1 dtr) |
2000-01 | Al-Shabab | 19 Maggio | Gedda (Arabia Saudita) | - | Al-Shabab (Arabia Saudita) - Dalian Shide (Cina) | 4-2 |
1999-00 | Shimizu S-Pulse | 15 Aprile | Chiang Mai (Thailandia) | - | Shimizu S-Pulse (Giappone) - Al-Zawraa (Iraq) | 1-0 |
1998-99 | Al-Ittihad Gedda | 18 Aprile | Tokyo (Giappone) | National Olympic Stadium | Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) - Chunnam Dragons (Corea del Sud) | 3-2 dts (2-2 dtr) |
1997-98 | Al-Nassr | 12 Aprile | Riad (Arabia Saudita) | King Fahd International Stadium | Al-Nassr (Arabia Saudita) - Suwon Samsung Bluewings (Corea del Sud) | 1-0 |
1996-97 | Al-Hilal Saudi | 26 Novembre | Riad (Arabia Saudita) | King Fahd International Stadium | Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) - Nagoya Grampus Eight (Giappone) | 3-1 |
1995 | Bellmare Hiratsuka | 27 Dicembre | Yokohama (Giappone) | Yokohama Mitsuzawa Football Stadium | Bellmare Hiratsuka (Giappone) - Al-Talaba (Iraq) | 2-1 |
1994-95 | Yokohama Flügels | 22 Gennaio | Sharja (Emirati Arabi Uniti) | - | Yokohama Flügels (Giappone) - Al-Shabab Al Arabi Club (Emirati Arabi Uniti) | 2-1 dts (1-1 dtr) |
1993-94 | Al-Qadisiya | 19 Aprile (r) 19 Marzo (a) | - - | - - | Al-Qadisiya (Arabia Saudita) - South China (Hong Kong) South China (Hong Kong) - Al-Qadisiya (Arabia Saudita) | 2-0 2-4 |
1992-93 | Yokohama Marinos | 16 Aprile (r) 17 Gennaio (a) | Persepoli (Iran) Yokohama (Giappone) | - - | Persepolis (Iran) - Yokohama Marinos (Giappone) Yokohama Marinos (Giappone) - Persepolis (Iran) | 0-1 1-1 |
1991-92 | Nissan Motors | 07 Febbraio (r) 30 Gennaio (a) | Yokohama (Giappone) Gedda (Arabia Saudita) | Nissan FC Stadium Prince Abdullah al-Faisal Stadium | Nissan Motors (Giappone) - Al-Nassr (Arabia Saudita) Al-Nassr (Arabia Saudita) - Nissan Motors (Giappone) | 5-0 1-1 |
1990-91 | Persepolis | - (r) - (a) | Teheran (Iran) Al Muharraq (Baharain) | Azadi Stadium - | Persepolis (Iran) - Al-Muharraq (Baharain) Al-Muharraq (Baharain) - Persepolis (Iran) | 1-0 0-0 |
Finale 3°/4° posto
ANNO | VINCITRICE | DATA | CITTA' | STADIO | FINALE | RISULTATO |
2001-02 | Al-Sadd | 30 Marzo | Doha (Qatar) | - | Al-Sadd (Qatar) - Chongqing Longxin (Cina) | 7-6 dcr (0-0 dts 0-0 dtr) |
2000-01 | Shimizu S-Pulse | 19 Maggio | Gedda (Arabia Saudita) | - | Shimizu S-Pulse (Giappone) - Esteghlal (Iran) | 3-1 |
1999-00 | Bangkok Bank | 15 Aprile | Doha (Qatar) | - | Bangkok Bank (Thailandia) - Navbahor Namangan (Uzbekistan) | 3-1 |
1998-99 | Kashima Antlers | 18 Aprile | Tokyo (Giappone) | National Olympic Stadium | Kashima Antlers (Giappone) - Al-Talaba (Iraq) | 1-0 |
1997-98 | Beijing Guoan | 12 Aprile | Riad (Arabia Saudita) | King Fahd International Stadium | Beijing Guoan (Cina) - Köpetdag Aşgabat (Turkmenistan) | 4-1 |
1996-97 | Ulsan Hyundai Horang-i | 26 Novembre | Riad (Arabia Saudita) | King Fahd International Stadium | Ulsan Hyundai Horang-i (Corea del Sud) - Esteghlal (Iran) | 1-0 |
1995 | non disputata | |||||
1994-95 | Al-ittihad Gedda | 22 Gennaio | Sharja (Emirati Arabi Uniti) | - | Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) - TOT (Tailandia) | 4-2 dcr (1-1 dts 1-1 dtr) |
Dati statistici
CLASSIFICA TITOLI |
CLASSIFICA TITOLI PER NAZIONE |
SQUADRA | VITTORIE |
Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) | 2 |
Yokoama Marinos (Giappone) | 2 (1 come Nissan Motors) |
Persepolis (Iran) | 1 |
Al-Qadisiya (Arabia Saudita) | 1 |
Yokohama Flügels (Giappone) | 1 |
Bellmare Hiratsuka (Giappone) | 1 |
Al-Nassr (Arabia Saudita) | 1 |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 1 |
Shimizu S-Pulse (Giappone) | 1 |
Al-Shabab (Arabia Saudita) | 1 |
NAZIONE | VITTORIE |
Arabia Saudita | 6 |
Giappone | 5 |
Iran | 1 |
CLASSIFICA PODI |
MEDAGLIERE |
SQUADRA | PODI | 1° | 2° | 3° |
Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) | 2 | 2 | 0 | 0 |
Yokohama Marinos (Giappone) | 2 | 2 | 0 | 0 |
Persepolis (Iran) | 2 | 1 | 1 | 0 |
Al-Nassr (Arabia Saudita) | 2 | 1 | 1 | 0 |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 2 | 1 | 0 | 1 |
Shimizu S-Pulse (Giappone) | 2 | 1 | 0 | 1 |
Al-Qadisiya (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Yokohama Flügels (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Bellmare Hiratsuka (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Al-Shabab (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Al-Muharraq (Baharain) | 1 | 0 | 1 | 0 |
South China (Hong Kong) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Al-Shabab Al Arabi Club (Emirati Arabi Uniti) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Al-Talaba (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Nagoya Grampus Eight (Giappone) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Suwon Samsung Bluewings (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Chunnam Dragons (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Al-Zawraa (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Dalian Shide (Cina) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Jeonbuk Hyundai Motors (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Ulsan Hyundai Horang-i (Corea del Sud) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Beijing Guoan (Cina) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Kashima Antlers (Giappone) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Bangkok Bank (Thailandia) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Al-Sadd (Qatar) | 1 | 0 | 0 | 1 |
SQUADRA | 1° | 2° | 3° | TOTALE |
Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) | 2 | 0 | 0 | 2 |
Yokohama Marinos (Giappone) | 2 | 0 | 0 | 2 |
Persepolis (Iran) | 1 | 1 | 0 | 2 |
Al-Nassr (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 2 |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 1 | 0 | 1 | 2 |
Shimizu S-Pulse (Giappone) | 1 | 0 | 1 | 2 |
Al-Qadisiya (Arabia Saudita) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Yokohama Flügels (Giappone) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Bellmare Hiratsuka (Giappone) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Al-Shabab (Arabia Saudita) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Al-Muharraq (Baharain) | 0 | 1 | 0 | 1 |
South China (Hong Kong) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Al-Shabab Al Arabi Club (Emirati Arabi Uniti) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Al-Talaba (Iraq) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Nagoya Grampus Eight (Giappone) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Suwon Samsung Bluewings (Corea del Sud) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Chunnam Dragons (Corea del Sud) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Al-Zawraa (Iraq) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Dalian Shide (Cina) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Jeonbuk Hyundai Motors (Corea del Sud) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Al-Ittihad (Arabia Saudita) | 0 | 0 | 1 | 1 |
Ulsan Hyundai Horang-i (Corea del Sud) | 0 | 0 | 1 | 1 |
Beijing Guoan (Cina) | 0 | 0 | 1 | 1 |
Kashima Antlers (Giappone) | 0 | 0 | 1 | 1 |
Bangkok Bank (Thailandia) | 0 | 0 | 1 | 1 |
Al-Sadd (Qatar) | 0 | 0 | 1 | 1 |
CLASSIFICA FINALI 1° POSTO |
CLASSIFICA FINALI 3° POSTO |
SQUADRA | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Yokohama Marinos (Giappone) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Persepolis (Iran) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Al-Nassr (Arabia Saudita) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Al-Qadisiya (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Yokohama Flügels (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Bellmare Hiratsuka (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Shimizu S-Pulse (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Shabab (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Muharraq (Baharain) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
South China (Hong Kong) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Shabab Al Arabi Club (Emirati Arabi Uniti) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Talaba (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Nagoya Grampus Eight (Giappone) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Suwon Samsung Bluewings (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Chunnam Dragons (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Zawraa (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Dalian Shide (Cina) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Jeonbuk Hyundai Motors (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
SQUADRA | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Esteghlal (Iran) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Ulsan Hyundai Horang-i (Corea del Sud) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Beijing Guoan (Cina) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Kashima Antlers (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Bangkok Bank (Thailandia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Shimizu S-Pulse (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Sadd (Qatar) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
TOT (Tailandia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Köpetdag Aşgabat (Turkmenistan) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Talaba (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Navbahor Namangan (Uzbekistan) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Chongqing Longxin (Cina) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
CLASSIFICA FINALI 1° E 3° POSTO |
CLASSIFICA TITOLI CONSECUTIVI |
SQUADRA | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Al-Hilal Saudi (Arabia Saudita) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Yokohama Marinos (Giappone) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Persepolis (Iran) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Al-Nassr (Arabia Saudita) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Al-Ittihad Gedda (Arabia Saudita) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Esteghlal (Iran) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Al-Qadisiya (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Yokohama Flügels (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Ulsan Hyundai Horang-i (Corea del Sud) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Bellmare Hiratsuka (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Beijing Guoan (Cina) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Kashima Antlers (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Bangkok Bank (Thailandia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Shimizu S-Pulse (Giappone) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Shabab (Arabia Saudita) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Sadd (Qatar) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Al-Muharraq (Baharain) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
TOT (Tailandia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
South China (Hong Kong) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Shabab Al Arabi Club (Emirati Arabi Uniti) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Nagoya Grampus Eight (Giappone) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Köpetdag Aşgabat (Turkmenistan) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Suwon Samsung Bluewings (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Chunnam Dragons (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Talaba (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Al-Zawraa (Iraq) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Navbahor Namangan (Uzbekistan) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Dalian Shide (Cina) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Jeonbuk Hyundai Motors (Corea del Sud) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Chongqing Longxin (Cina) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
SQUADRA | VITTORIE (edizioni) |
- | - |
CLASSIFICA CITTA' FINALI 1° POSTO (solo gare singole) |
CLASSIFICA CITTA' FINALI 3° POSTO (solo gare singole) |
CITTA' | PRESENZE |
Riad (Arabia Saudita) | 2 |
Sharja (Emirati Arabi Uniti) | 1 |
Yokohama (Giappone) | 1 |
Tokyo (Giappone) | 1 |
Chiang Mai (Thailandia) | 1 |
Gedda (Arabia Saudita) | 1 |
Doha (Qatar) | 1 |
CITTA' | PRESENZE |
Riad (Arabia Saudita) | 2 |
Doha (Qatar) | 2 |
Sharja (Emirati Arabi Uniti) | 1 |
Tokyo (Giappone) | 1 |
Gedda (Arabia Saudita) | 1 |
CLASSIFICA FINALI 1° E 3° POSTO DURATA DELLA PARTITA |
CLASSIFICA MESI FINALI |
DURATA | FINALI 1° POSTO | FINALI 3° POSTO | TOTALE |
90 minuti | 13 | 5 | 18 |
120 minuti | 3 | 0 | 3 |
calci di rigori | 0 | 2 | 2 |
MESE | FINALI |
Aprile | 5 |
Gennaio | 3 |
Gennaio | 2 |
Marzo | 2 |
Dicembre | 1 |
Novembre | 1 |
Maggio | 1 |
a
Breve storia della competizione
La Coppa delle Coppe dell'AFC era una competizione calcistica organizzata dalla AFC (Asian Football Confederation), si svolgeva annualmente dall'edizione del 1990-91 fino all'edizione del 2001-02 e partecipavano a questa manifestazione le squadre che vincevano la coppa nazionale nei loro paesi. La finale si giocava con una partita di andata ed una di ritorno, anche se in passato qualche finale si era disputata con una sola partita. La vincente del trofeo disputava la finale della Supercoppa d'Asia