Albo d'oro Coppa delle Alpi - scheda completa
CALCIO EUROPEO > Competizioni per club abolite
a
ANNO | VINCITRICE | DATA | CITTA' | STADIO | FINALE /GIRONE | RISULTATO / PUNTI |
1987 | Auxerre | - | Auxerre (Francia) | - | Auxerre (Francia) - Grasshopper (Svizzera) | 3-1 |
1986 | non disputata | |||||
1985 | Auxerre | - | Auxerre (Francia) | - | Auxerre (Francia) - Monaco (Francia) | 1-0 |
1984 | Monaco | - | Zurigo (Svizzera) | - | Monaco (Francia) - Grasshopper (Svizzera) | 2-0 |
1983 | Monaco | - | Monaco (Francia) | - | Monaco (Francia) - Auxerre (Francia) | 2-1 |
1982 | Nantes | - | Neuchâtel (Svizzera) | - | Nantes (Francia) - Neuchâtel Xamax (Svizzera) | 1-0 |
1981 | Basilea | - | Basilea (Svizzera) | - | Basilea (Svizzera) - Sochaux (Svizzera) | 5-3 dcr (2-2 dts) |
1980 | Bordeaux | - | Bordeaux (Francia) | - | Bordeaux (Francia) - Nîmes (Francia) | 3-0 |
1979 | Monaco | - | Metz (Francia) | - | Monaco (Francia) - Metz (Francia) | 3-1 |
1978 | Servette | 15 Agosto | Ginevra (Svizzera) | - | Servette (Svizzera) - Losanna (Svizzera) | 4-0 |
1977 | Stade de Reims | - | Reims (Francia) | - | Stade de Reims (Francia) - Bastia (Francia) | 3-1 |
1976 | Servette | 24 Agosto | Ginevra (Svizzera) | - | Servette (Svizzera) - Nîmes (Francia) | 2-1 |
1975 | Servette | - | Ginevra (Svizzera) | - | Servette (Svizzera) - Basilea (Svizzera) | 3-0 |
1974 | Young Boys | 30 Luglio | Basilea (Svizzera) | - | Young Boys (Svizzera) - Basilea (Svizzera) | 2-1 |
1973 | Servette | 29 Giugno | Ginevra (Svizzera) | - | Servette (Svizzera) - Losanna (Svizzera) | 1-0 |
1972 | Nîmes | 01 Luglio | Nîmes (Francia) | - | Nîmes (Francia) - Bordeaux (Francia) | 7-2 |
1971 | Lazio | 25 Giugno | Basilea (Svizzera) | St. Jakob Stadium | Basilea (Svizzera) - Lazio (Italia) | 1-3 |
1970 | Basilea | 19 Giugno | Basilea (Svizzera) | St. Jakob Stadium | Basilea (Svizzera) - Fiorentina (Italia) | 3-2 |
1969 | Basilea | 27 Giugno | Basilea (Svizzera) | St. Jakob Stadium | Basilea (Svizzera) - Bologna (Italia) | 3-1 |
1968 | Schalke 04 | 02 Luglio | Basilea (Svizzera) | St. Jakob Stadium | Basilea (Svizzera) - Schalke 04 (Germania Ovest) | 1-3 dts (1-1 dtr) |
1967 | Eintracht Francoforte | G 5 - V 4 - N 1 - P 0 - GF 12 - GS 5 | 9 punti | |||
1966 | Napoli | G 4 - V 4 - N 0 - P 0 - GF 15 - GS 5 | 8 punti | |||
1965 | non disputata | |||||
1964 | Genoa | 01 Luglio | Berna (Svizzera) | Wankdorfstadion | Genoa (Italia) - Catania (Italia) | 2-0 |
1963 | Juventus | 29 Giugno | Ginevra (Svizzera) | Charmilles Stadium | Juventus (Italia) - Atalanta (Italia) | 3-2 |
1962 | Genoa | 29 Giugno | Genova (Italia) | - | Genoa (Italia) - Grenoble (Francia) | 1-0 |
1961 | Selezione FIGC | G 16 - V 14 - N 1 - P 1 - GF 48 - GS 21 | 29 punti | |||
1960 | Selezione FIGC | G 16 - V 7 - N 5 - P 4 - GF 35 - GS 25 | 19 punti |
Finale 3°/4° posto
ANNO | VINCITRICE | DATA | CITTA' | STADIO | FINALE /GIRONE | RISULTATO / PUNTI |
1967 | Roma | G 5 - V 3 - N 0 - P 2 - GF 12 - GS 10 | 6 punti | |||
1966 | Losanna/Zurigo | G 4 - V 3 - N 0 - P 1 - GF 7 - GS 6 | 6 punti | |||
1965 | non disputata | |||||
1964 | Roma | 30 Giugno | Zurigo (Svizzera) | Letzigrund Stadion | Roma (Italia) - Zurigo (Svizzera) | 4-1 |
1963 | Roma | 29 Giugno | Basilea (Svizzera) | St. Jakob Stadium | Roma (Italia) - Inter (Italia) | 5-1 |
Dati statistici
CLASSIFICA TITOLI |
CLASSIFICA TITOLI PER NAZIONE |
SQUADRA | VITTORIE |
Servette (Svizzera) | 4 |
Basilea (Svizzera) | 3 |
Monaco (Francia) | 3 |
Selezione FIGC (Italia) | 2 |
Genoa (Italia) | 2 |
Auxerre (Francia) | 2 |
Juventus (Italia) | 1 |
Napoli (Italia) | 1 |
Eintracht Francoforte (Germania Ovest) | 1 |
Schalke 04 (Germania Ovest) | 1 |
Lazio (Italia) | 1 |
Nîmes (Francia) | 1 |
Young Boys (Svizzera) | 1 |
Stade de Reims (Francia) | 1 |
Bordeaux (Francia) | 1 |
Nantes (Francia) | 1 |
NAZIONE | VITTORIE |
Francia | 9 |
Svizzera | 8 |
Italia | 7 |
Germania Ovest | 2 |
CLASSIFICA PODI |
CLASSIFICA PODI PER NAZIONE |
SQUADRA | PODI | 1° | 2° | 3° |
Basilea (Svizzera) | 7 | 3 | 4 | 0 |
Servette (Svizzera) | 4 | 4 | 0 | 0 |
Monaco (Francia) | 4 | 3 | 1 | 0 |
Auxerre (Francia) | 3 | 2 | 1 | 0 |
Nîmes (Francia) | 3 | 1 | 2 | 0 |
Losanna (Svizzera) | 3 | 0 | 2 | 1 |
Roma (Italia) | 3 | 0 | 0 | 3 |
Selezione FIGC (Italia) | 2 | 2 | 0 | 0 |
Genoa (Italia) | 2 | 2 | 0 | 0 |
Juventus (Italia) | 2 | 1 | 1 | 0 |
Bordeaux (Francia) | 2 | 1 | 1 | 0 |
Selezione ASF (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 |
Grasshopper (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 |
Napoli (Italia) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Eintracht Francoforte (Germania Ovest) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Schalke 04 (Germania Ovest) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Lazio (Italia) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Young Boys (Svizzera) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Stade de Reims (Francia) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Nantes (Francia) | 1 | 1 | 0 | 0 |
Grenoble (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Atalanta (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Catania (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Monaco 1860 (Germania Ovest) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Bologna (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Fiorentina (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Bastia (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Metz (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Sochaux (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Neuchâtel Xamax (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 |
Zurigo (Svizzera) | 1 | 0 | 0 | 1 |
SQUADRA | PODI | 1° | 2° | 3° |
Svizzera | 21 | 8 | 11 | 2 |
Francia | 18 | 9 | 9 | 0 |
Italia | 15 | 7 | 5 | 3 |
Germania Ovest | 3 | 1 | 2 | 0 |
MEDAGLIERE |
CLASSIFICA MEDAGLIERE PER NAZIONE |
SQUADRA | 1° | 2° | 3° | TOTALE |
Servette (Svizzera) | 4 | 0 | 0 | 4 |
Basilea (Svizzera) | 3 | 4 | 0 | 7 |
Monaco (Francia) | 3 | 1 | 0 | 4 |
Auxerre (Francia) | 2 | 1 | 0 | 3 |
Selezione FIGC (Italia) | 2 | 0 | 0 | 2 |
Genoa (Italia) | 2 | 0 | 0 | 2 |
Nîmes (Francia) | 1 | 2 | 0 | 3 |
Juventus (Italia) | 1 | 1 | 0 | 2 |
Bordeaux (Francia) | 1 | 1 | 0 | 2 |
Napoli (Italia) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Eintracht Francoforte (Germania Ovest) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Schalke 04 (Germania Ovest) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Lazio (Italia) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Young Boys (Svizzera) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Stade de Reims (Francia) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Nantes (Francia) | 1 | 0 | 0 | 1 |
Losanna (Svizzera) | 0 | 2 | 1 | 3 |
Selezione ASF (Svizzera) | 0 | 2 | 0 | 2 |
Grasshopper (Svizzera) | 0 | 2 | 0 | 2 |
Grenoble (Francia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Atalanta (Italia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Catania (Italia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Monaco 1860 (Germania Ovest) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Bologna (Italia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Fiorentina (Italia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Bastia (Francia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Metz (Francia) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sochaux (Svizzera) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Neuchâtel Xamax (Svizzera) | 0 | 1 | 0 | 1 |
Roma (Italia) | 0 | 0 | 3 | 3 |
Zurigo (Svizzera) | 0 | 0 | 1 | 1 |
SQUADRA | 1° | 2° | 3° | TOTALE |
Francia | 9 | 9 | 0 | 18 |
Svizzera | 8 | 11 | 2 | 21 |
Italia | 7 | 5 | 3 | 15 |
Germania Ovest | 1 | 2 | 0 | 3 |
CLASSIFICA FINALI 1° POSTO (solo scontri diretti) |
CLASSIFICA FINALI 3° POSTO (solo scontri diretti) |
SQUADRA | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Basilea (Svizzera) | 7 | 3 | 4 | 43 % |
Servette (Svizzera) | 4 | 4 | 0 | 100 % |
Monaco (Francia) | 4 | 3 | 1 | 75 % |
Auxerre (Francia) | 3 | 2 | 1 | 67 % |
Nîmes (Francia) | 3 | 1 | 2 | 33 % |
Genoa (Italia) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Juventus (Italia) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Bordeaux (Francia) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Selezione ASF (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Losanna (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Grasshopper (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Schalke 04 (Germania Ovest) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Lazio (Italia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Young Boys (Svizzera) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Stade de Reims (Francia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Nantes (Francia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Grenoble (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Atalanta (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Catania (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Monaco 1860 (Germania Ovest) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Bologna (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Fiorentina (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Bastia (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Metz (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Sochaux (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Neuchâtel Xamax (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
SQUADRA | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Roma (Italia) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Inter (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Zurigo (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
CLASSIFICA FINALI 1° E 3° POSTO (solo scontri diretti) |
CLASSIFICA FINALI 1° POSTO PER NAZIONE |
SQUADRA | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Basilea (Svizzera) | 7 | 3 | 4 | 43 % |
Servette (Svizzera) | 4 | 4 | 0 | 100 % |
Monaco (Francia) | 4 | 3 | 1 | 75 % |
Auxerre (Francia) | 3 | 2 | 1 | 67 % |
Nîmes (Francia) | 3 | 1 | 2 | 33 % |
Genoa (Italia) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Roma (Italia) | 2 | 2 | 0 | 100 % |
Juventus (Italia) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Bordeaux (Francia) | 2 | 1 | 1 | 50 % |
Selezione ASF (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Losanna (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Grasshopper (Svizzera) | 2 | 0 | 2 | 0 % |
Schalke 04 (Germania Ovest) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Lazio (Italia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Young Boys (Svizzera) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Stade de Reims (Francia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Nantes (Francia) | 1 | 1 | 0 | 100 % |
Grenoble (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Atalanta (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Catania (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Monaco 1860 (Germania Ovest) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Bologna (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Fiorentina (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Bastia (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Metz (Francia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Sochaux (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Neuchâtel Xamax (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Inter (Italia) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
Zurigo (Svizzera) | 1 | 0 | 1 | 0 % |
NAZIONE | FINALI | VITTORIE | SCONFITTE | % VITTORIE |
Svizzera | 19 | 8 | 11 | 42 % |
Francia | 18 | 9 | 9 | 50 % |
Italia | 12 | 7 | 5 | 58 % |
Germania Ovest | 3 | 2 | 1 | 67 % |
CLASSIFICA TITOLI CONSECUTIVI |
CLASSIFICA TITOLI CONSECUTIVI PER NAZIONI |
SQUADRA | VITTORIE (edizioni) |
Basilea (Svizzera) | 2 (1969-1970) |
Servette (Svizzera) | 2 (1975-1976) |
Monaco (Francia) | 2 (1983-1984) |
Auxerre (Francia) | 2 (1985-1987) |
NAZIONALE | VITTORIE (edizioni) |
Italia | 6 (1960-1966) |
Francia | 5 (1982-1987) 2 (1979-1980) |
Svizzera | 4 (1973-1976) 2 (1969-1970) |
Germania Ovest | 2 (1967-1968) |
CLASSIFICA PODI CONSECUTIVI |
CLASSIFICA PODI CONSECUTIVI PER NAZIONI |
SQUADRA | PODI (edizioni) | 1° | 2° | 3° |
Basilea (Svizzera) | 4 (1968-1971) 2 (1974-1975) | 2 0 | 2 2 | 0 0 |
Monaco (Francia) | 3 (1983-1985) | 2 | 1 | 0 |
Roma (Italia) | 2 (1963-1964) | 0 | 0 | 2 |
Servette (Svizzera) | 2 (1975-1976) | 2 | 0 | 0 |
Auxerre (Francia) | 2 (1985-1987) | 2 | 0 | 0 |
NAZIONALE | PODI (edizioni) | 1° | 2° | 3° |
Italia | 12 (1960-1967) 3 (1969-1971) | 6 1 | 3 2 | 3 0 |
Svizzera | 7 (1973-1976) 4 (1968-1971) 2 (1978) 2 (1981) | 4 4 1 1 | 3 0 1 1 | 0 0 0 0 |
Francia | 7 (1982-1987) 4 (1979-1980) 3 (1976-1977) 2 (1972) | 5 2 1 1 | 2 2 2 1 | 0 0 0 0 |
Germania Ovest | 3 (1967-1968) | 2 | 1 | 0 |
CLASSIFICA TITOLI IN CASA (NAZIONI) |
CLASSIFICA PODI IN CASA (NAZIONI) |
SQUADRA | VITTORIE |
Servette (Svizzera) | 4 |
Basilea (Svizzera) | 3 |
Monaco (Francia) | 2 |
Auxerre (Francia) | 2 |
Genoa (Italia) | 1 |
Nîmes (Francia) | 1 |
Young Boys (Svizzera) | 1 |
Stade de Reims (Francia) | 1 |
Bordeaux (Francia) | 1 |
SQUADRA | EDIZIONI | PODI | 1° | 2° | 3° |
Basilea (Svizzera) | 7 | 7 | 3 | 4 | 0 |
Servette (Svizzera) | 4 | 4 | 4 | 0 | 0 |
Monaco (Francia) | 4 | 4 | 3 | 1 | 0 |
Auxerre (Francia) | 3 | 2 | 2 | 1 | 0 |
Nîmes (Francia) | 2 | 2 | 1 | 1 | 0 |
Bordeaux (Francia) | 2 | 2 | 1 | 1 | 0 |
Losanna (Svizzera) | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 |
Grasshopper (Svizzera) | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 |
Young Boys (Svizzera) | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Stade de Reims (Francia) | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Bastia (Francia) | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Metz (Francia) | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Neuchâtel Xamax (Svizzera) | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Grasshopper (Svizzera) | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
CLASSIFICA TITOLI IN CASA (CITTA') |
CLASSIFICA PODI IN CASA (CITTA') |
SQUADRA | VITTORIE |
Servette (Svizzera) | 4 |
Basilea (Svizzera) | 3 |
Auxerre (Francia) | 2 |
Genoa (Italia) | 1 |
Nîmes (Francia) | 1 |
Stade de Reims (Francia) | 1 |
Bordeaux (Francia) | 1 |
Monaco (Francia) | 1 |
SQUADRA | EDIZIONI | PODI | 1° | 2° | 3° |
Basilea (Svizzera) - Basilea | 6 | 6 | 3 | 3 | 0 |
Servette (Svizzera) - Ginevra | 4 | 4 | 4 | 0 | 0 |
Auxerre (Francia) - Auxerre | 2 | 2 | 2 | 0 | 0 |
Genoa (Italia) - Genova | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Nîmes (Francia) - Nîmes | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Stade de Reims (Francia) - Reims | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Bordeaux (Francia) - Bordeaux | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Monaco (Francia) - Monaco | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Metz (Francia) - Metz | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Neuchâtel Xamax (Svizzera) - Neuchâtel | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Grasshopper (Svizzera) - Zurigo | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
CLASSIFICA PODI CONSECUTIVI PER NAZIONI |
CLASSIFICA NAZIONE OSPITANTE (solo scontri diretti) |
NAZIONALE | PODI (edizioni) | 1° | 2° | 3° |
Italia | 12 (1960-1967) 3 (1969-1971) | 6 1 | 3 2 | 3 0 |
Svizzera | 7 (1973-1976) 4 (1968-1971) 3 (1981-1982) 2 (1978) | 4 4 1 1 | 3 0 2 1 | 0 0 0 0 |
Francia | 7 (1982-1987) 4 (1979-1980) 3 (1976-1977) | 5 2 2 | 2 2 1 | 0 0 0 |
NAZIONE | PRESENZE |
Svizzera | 14 |
Francia | 7 |
Italia | 1 |
CLASSIFICA CITTA' FINALI 1° POSTO (solo scontri diretti) |
CLASSIFICA CITTA' FINALI 3° POSTO (solo scontri diretti) |
CITTA' | PRESENZE |
Basilea (Svizzera) | 6 |
Ginevra (Svizzera) | 4 |
Auxerre (Francia) | 2 |
Genova (Italia) | 1 |
Berna (Svizzera) | 1 |
Nîmes (Francia) | 1 |
Reims (Francia) | 1 |
Metz (Francia) | 1 |
Bordeaux (Francia) | 1 |
Neuchâtel (Svizzera) | 1 |
Monaco (Francia) | 1 |
Zurigo (Svizzera) | 1 |
CITTA' | PRESENZE |
Basilea (Svizzera) | 1 |
Zurigo (Svizzera) | 1 |
CLASSIFICA FINALI 1° E 3° POSTO DURATA DELLA PARTITA |
CLASSIFICA MESI FINALI |
DURATA | FINALI 1° POSTO | FINALI 3° POSTO | TOTALE |
90 minuti | 20 | 2 | 25 |
120 minuti | 1 | 0 | 1 |
calci di rigori | 1 | 0 | 1 |
MESE | FINALI |
Giugno | 6 |
Luglio | 4 |
Agosto | 2 |
a
Breve storia della competizione
La Coppa delle Alpi era una competizione calcistica che si e' svolta dal 1960 fino al 1987 ed era organizzata dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e dalla ASF (Association Suisse de Football). Dal 1960 al 1971 partecipavano a questo torneo le squadre di club italiane, svizzere, tedesche e francesi, mentre dal 1972 al 1987 parteciparono a questa manifestazione solo esclusivamente squadre svizzere e francesi